Il nome Isabel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giuramento" o "Dio è la mia maledizione". Deriva dal nome ebraico Izebel, che era il nome della moglie del re Acab di Israele nella Bibbia.
Nel corso dei secoli, il nome Isabel ha subito alcune variazioni ortografiche e fonetiche, diventando Isabeau in Francia, Isabella in Spagna e Italia, Elizabeth in Inghilterra. Tuttavia, la forma più comune del nome è ancora Isabel.
Il nome Isabel è stato portato da molte donne famose nel corso della storia, tra cui Isabella di Castiglia, regina di Spagna nel XV secolo che ha promosso l'espansione territoriale del suo regno, e Isabella d'Este, una importante mecenate delle arti rinascimentali in Italia.
Le statistiche sull'utilizzo del nome Isabel in Italia sono molto interessanti. Nel corso dell'anno 2022, è stato registrato solo un utilizzo di questo nome per una nascita nel nostro paese. In totale, dal inizio della raccolta dei dati sui nomi dei bambini in Italia fino ad oggi, ci sono state solo 1 nascite con il nome Isabel.
Questi numeri suggeriscono che il nome Isabel non è tra i più popolari tra i genitori italiani contemporanei. Tuttavia, potrebbe essere interessante notare che questo nome ha una storia significativa e che potrebbe avere un significato speciale per alcune famiglie italiane. Inoltre, le tendenze nella scelta dei nomi possono variare nel tempo e può essere possibile che il nome Isabel torni in voga in futuro.
In ogni caso, è importante ricordare che la scelta di un nome per un bambino è una questione personale e soggettiva, e che ogni nome ha il suo valore e significato indipendentemente dal numero di volte che viene scelto.